Vai al contenuto

Tanto buona quanto preziosa

La melagrana è il classico frutto autunnale: ne richiama i colori, le sensazioni e gli aromi. Simile ad una mela, al suo interno nasconde tanti piccoli granelli rossi dal retrogusto aspro.

 

Da sempre legato alla sfera della fecondità, della ricchezza e dell’amore, il melograno rappresenta un vero toccasana per la bellezza e il benessere del nostro organismo.
Le sue straordinarie proprietà nutritive e benefiche, infatti, possono essere ricondotte alla presenza nel frutto di numerosi fitocomplessi.

Ricchissimo di antiossidanti, vitamina C (un solo melograno ne contiene quasi il 20% dell’intero fabbisogno giornaliero di un uomo adulto), vitamina K, vitamine del gruppo B, proteine e carboidrati, protegge la pelle e contribuisce alla rigenerazione delle cellule, favorendo così la riparazione dei tessuti. Le vitamine e gli antiossidanti presenti nel melograno aiutano a rallentare il processo di invecchiamento cellulare e riducono rughe, macchie dell’età e iperpigmentazione. In particolare, il polifenolo principale che rende conto del 90% dell’attività antiossidante del melograno è l’acido ellagico in grado di catturare radicali liberi e di inibire la sintesi della melanina, con conseguente effetto depigmentante.

 

L’azione rigenerante del melograno, oltre ad essere sfruttata per la pelle, può essere d’aiuto per il trattamento di capelli secchi e sfibrati, che si spezzano o che presentano doppie punte. L’alta concentrazione di vitamine e minerali (tra i quali: calcio, magnesio, potassio, rame, zolfo, fosforo e ferro) presente nell’estratto del frutto, ridona tono, vigore e lucentezza alle chiome in quanto aiuta a rafforzare i follicoli piliferi prevenendo la caduta dei capelli.

Sfruttiamo, quindi, questo prezioso dono della natura per curare la salute e la bellezza del nostro corpo!

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Puoi accettare o rifiutare i cookie cliccando sui pulsanti qui sotto.
Per ulteriori informazioni e per conoscere come disabilitare i cookie, consulta la nostra Cookie Policy.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi