Vai al contenuto

Le vitamine

Finalmente il tanto atteso caldo è arrivato. Ed è proprio in questa stagione che diventa fondamentale non solo nutrirsi correttamente anche scegliere prodotti di bellezza che non appesantiscano la pelle, che la nutrano e che aiutino a combattere la perdita di liquidi.

 

Come scegliere quindi i giusti prodotti? In primis capiamo quali sono le caratteristiche delle vitamine presenti in molti di essi.
Le vitamine sono preziosi antiossidanti essenziali per la vita dell’uomo, ma che il nostro organismo non è in grado di produrre. Ecco quindi che dobbiamo assumerle attraverso una sana e corretta dieta.
Utili sia in campo nutrizionale che dermocosmetico, le vitamine risultano particolarmente efficaci nella prevenzione e nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo.

Partiamo dalla Vitamina B5, conosciuta anche come Acido Pantotenico reperibile negli alimenti sia di origine animale che di origine vegetale come nei legumi, piselli, fegato, lievito di birra. Il pantenolo (precursore della vit. B5) è un ottimo elemento per idratare e lenire. La sua capacità di migliorare la barriera cutanea fa sì che la sua presenza all’interno di creme svolga un’azione emolliente, anti infiammatoria ed anti prurito.
Favorisce il rinnovamento cellulare, i processi di cicatrizzazione e previene la fragilità di unghie e capelli stimolandone la crescita.

La Vitamina B3 (o PP o niacinamide) particolarmente abbondante in acciughe, tonno, salmone, cereali integrali, oltre ad avere importanti valori nutrizionali contribuisce ad apportare effetti benefici con la sua applicazione topica.
E’ particolarmente indicata in quanto favorisce la produzione di alcuni componenti della cheratina contrastando l’invecchiamento cutaneo. Aumenta la sintesi del collagene favorendo la riduzione della profondità delle rughe. Ha azione schiarente sulle macchie della pelle, infatti agisce inibendo il trasferimento della melanina dai melanociti ai cheratinociti.

La Vitamina C, conosciuta anche come Acido Ascorbico, contenuta in fragole, ananas, lattuga, pomodori, è sicuramente uno degli ingredienti più utilizzati in ambito cosmetico. Stimola la biosintesi del collagene ed è un ottimo antiossidante, anti-age. La sua presenza all’interno di formulazioni cosmetiche garantisce una pelle più luminosa, tonica ed elastica.

Anche se siamo soliti chiamarla Vitamina A, (presente come pro-vitamina A negli alimenti di colore giallo, arancio) generalmente ci si riferisce ad una serie di composti biologicamente simili definiti più comunemente Retinoidi.
In ambito cosmetologico e dermatologico il suo utilizzo è particolarmente indicato per il trattamento di acne, eczema, discromie cutanee, protezione dall’azione dei radicali liberi.
Dalla forte azione antirughe ed elasticizzante, viene utilizzata nei trattamenti anti-invecchiamento.

 

Last but not least, la Vitamina E, l’antiossidante per eccellenza. Protegge la pelle dalla comparsa delle prime rughe, mantenendola elastica, morbida e tonica. Molto usata in cosmetica, in quanto migliora efficacemente le condizioni della superficie cutanea, agisce come protettore dall’azione dei radicali liberi e dello stress ossidativo.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online.
Puoi accettare o rifiutare i cookie cliccando sui pulsanti qui sotto.
Per ulteriori informazioni e per conoscere come disabilitare i cookie, consulta la nostra Cookie Policy.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi