Le occhiaie

Viso stanco, appesantito, poco luminoso e soprattutto con vistose occhiaie?! Proviamo a capire insieme quali siano le cause e come risolvere il problema.
Le occhiaie possono comparire per svariati motivi: dalla mancanza di sonno o se si dorme in modo agitato, in stati di stress e stanchezza in determinati periodi della vostra vita oppure in presenza di allergie ed intolleranze. E’ anche vero che la pelle al di sotto degli occhi è talmente sottile che va ad assottigliarsi sempre più con il passare degli anni al punto da rendere ancora più visibili i vasi sanguigni.
Tutto ciò porta ad accentuare le indesiderate occhiaie.
Anche in caso di ritenzione idrica o carenza di ferro, si potrebbero presentare questi antiestetici cuscinetti sotto gli occhi.
Come sempre, la nostra pelle è la cartina tornasole dello stato di salute del nostro organismo, quindi anche per eliminare le occhiaie partiamo dall’alimentazione. Assumete cibi ricchi di antiossidanti e vitamina C per rafforzare i capillari ed attenuare il gonfiore. Oppure ricorrete al rimedio della nonna: fettine di cetriolo da applicare come maschera anti occhiaie naturale.
Il passaggio successivo è l’uso di una crema contorno occhi ad effetto decongestionante da stendere con movimenti circolari fino al suo assorbimento. La crema per essere realmente efficace deve contenere attivi che stimolino il microcircolo ed aiutino il sistema linfatico a drenare le tossine che spesso si depositano nella zona perioculare. Estratti vegetali drenanti, caffeina e sostanze ad azione rigenerante ed antiossidante sono utili per ridurre questo diffuso inestetismo.
Infine utilizzate un correttore che contenga dei pigmenti color oro, oppure color miele da applicare al di sotto dell’occhio, sfumando con il polpastrello dall’attaccatura del naso fino alle tempie.
Last but not least, cercate di riposare bene e di condurre uno stile di vita sano e regolare ed il vostro corpo vi ringrazierà!
